Che cos’è la gengivite?
La gengivite è una infiammazione delle gengive che si presenta a causa dell’accumulo di placca sui denti; non è una patologia parodontale ma se non viene trattata può diventarlo e portare alla perdita del dente.
Un paziente con gengivite si presenta con gengive rosse e gonfie che molto facilmente sanguinano al lavaggio dei denti con lo spazzolino. Generalmente si risolve con una buona igiene orale, il corretto e frequente spazzolamento dei denti e l’utilizzo del filo interdentale.
Nel caso di una gengivite leggera, i pazienti spesso non sanno di averla, questo perché i sintomi sono lievi, ma in ogni caso bisogna intervenire immediatamente per risolvere la situazione.
Tipi di gengiviti
Ci sono principalmente due tipi di gengiviti:
- Gengiviti indotte dalla placca dentale: queste possono essere causate dalla placca batterica, fattori sistemici, medicinali o malnutrizione.
- Gengiviti non indotte dalla placca: queste possono essere causate da uno specifico battere, virus o fungo. Può essere inoltre causata da fattori genetici, condizioni sistemiche(incluse reazione allergiche e determinate malattie), ferite o reazioni a corpi estranei.
Cosa causa la gengivite?
La principale causa di gengivite è data dall’accumulo di placca batterica sui denti; quest’ultima stimola una risposta immunitaria che può portare alla distruzione dei tessuti gengivali; può anche determinare ulteriori complicazioni, incluso la perdita di denti.
La placca batterica è un biofilm formato da batteri che cercano di attaccarsi sulla superficie liscia del dente. In alcune situazioni la placca batterica può portare alla perdita di denti, carie e problemi parodontali.
Quando la placca non viene rimossa correttamente, porta alla formazione del tartaro alla base del dente, vicino alla gengiva. Il tartaro è difficile da togliere e viene rimosso tramite una seduta di igiene orale professionale.
Placca e tartaro irritano la gengiva portando ad infiammazione con sanguinamento della stessa.
Altre cause e fattori di rischio
- Cambiamento ormonale: può succedere durante la pubertà, menopausa, ciclo mestruale e gravidanza. La gengiva può diventare più sensibile, aumentando il rischio di infiammazione.
- Malattie: cancro, diabete, HIV sono legati ad un aumento del rischio di sviluppare gengivite.
- Farmaci: la salute orale può essere influenzata da alcuni medicinali, soprattutto se il flusso salivare viene ridotto. Antiepilettici e calcio-antagonisti possono portare ad una abnormale crescita dei tessuti gengivali.
- Fumo: i fumatori sviluppano più facilmente gengiviti rispetto ai non fumatori.
- Età: il rischio di gengivite aumenta con l’età.
- Alimentazione: soprattutto le persone con carenza di vitamina C.
- Storia familiare: le persone che hanno genitori con gengivite, hanno un rischio maggiore di svilupparla.
Segni e sintomi della gengivite
- Gengive di colore rosso accesso o viola
- Gengive doloranti quando toccate
- Gengive sanguinano facilmente lavando i denti o passando il filo interdentale
- Alitosi
- Infiammazione
- Recessioni gengivali
Diagnosi di gengivite
I nostri professionisti di DocSmile controlleranno la presenza di sintomi di gengivite, come placca e tartaro nella cavità orale.
Trattamento della gengivite
Se la diagnosi viene fatta immediatamente e il trattamento è corretto, la gengivite può essere curata con successo.
Il trattamento include la cura da parte del professionista e il follow-up da parte del paziente a casa.
Trattamento della gengivite da parte del professionista
Placca e tartaro vengono rimossi con strumenti manuali o mediante ultrasuoni. Successivamente viene spiegato al paziente l’importanza dell’igiene orale e come lavarsi i denti con lo spazzolino elettrico o manuale e l’utilizzo del filo interdentale.
L’igiene orale professionale può essere fatta con più frequenza se necessario.
Trattamento a casa
- Lavare i denti almeno due volte al giorno, tenendo a mente che lo spazzolino elettrico può svolgere un lavoro più ottimale
- Passare il filo interdentale almeno una volta al giorno
- Sciacquare con collutorio antisettico
Prenota una visita da DocSmile, i nostri professionisti si occuperanno della salute delle tue gengive.